3380dsc_0483re

Un testo raffinatissimo, postdrammatico, multimediale, per raccontare un secolo dell’architettura cinese attraverso le storie di due coppie a quasi un secolo di distanza. Quella di Liang Sicheng, il padre dell’architettura moderna cinese e di sua moglie Lin Huiyin, la prima donna architetto della Cina, che hanno dedicato le loro vite alla conservazione del patrimonio architettonico del Paese. L’altra è quella di Zhang Xin e di suo marito Pan Zhiyi, due magnati dell’edilizia che hanno introdotto una nuova e affaristica concezione dello sviluppo urbanistico nel loro paese.

 Mathias Woo (1968), co-direttore artistico e direttore esecutivo di Zuni Icosahedron, è sceneggiatore, regista, produttore nonché curatore; è autore di oltre 60 opere teatrali originali, allestite a Pechino, Nanchino, Shanghai, Suzhou, Tokyo, Singapore, Taipei, Berlino, Bruxelles e Cracovia. I suoi lavori esplorano la letteratura, la storia, architettura, religione, attualità politica. Le sue più recenti produzioni includono Red Rose White Rose, Eighteen Springs, 1587 – Un anno di alcun significato, Hua-Yen Sutra, East Wing West Wing, Tang Xianzhu’s Dream on Dreams, e Tale of The Forbidden City. Dal 2009, Woo cura “Architecture is Art Festival”, evento unico nel suo genere volto alla valorizzazione artistica dell’architettura di Hong Kong.

mathias woo profile photo 1