Torna al Programma Prossimo Spettacolo
Venerdì 11 settembre
Ore 18.30 | Chiostro Nina Vinchi | Spazio Conferenze
Incontro con la compagnia Zuni Icosahedron per lo spettacolo “Cent’anni di architettura cinese”
In collaborazione con O barra O Edizioni, Forum della Città Mondo
Venerdì 11 e sabato 12 settembre
Ore 20.30 | Piccolo Teatro Grassi | HONG KONG
ONE HUNDRED YEARS OF CHINESE ARCHITECTURE (CENT’ANNI DI ARCHITETTURA CINESE)
regia, drammaturgia, scene e soggetto di Mathias Woo
drammaturgia di Jimmy Ngai
consulenza del Prof. Ho Puay Peng
con Kao Jo-shan e Chang Yao Jen
produzione ZUNI ICOSAHEDRON
In lingua originale con sovratitoli in italiano e inglese

Un testo raffinatissimo, postdrammatico, multimediale, per raccontare un secolo dell’architettura cinese attraverso le storie di due coppie a quasi un secolo di distanza. Quella di Liang Sicheng, il padre dell’architettura moderna cinese e di sua moglie Lin Huiyin, la prima donna architetto della Cina, che hanno dedicato le loro vite alla conservazione del patrimonio architettonico del Paese. L’altra è quella di Zhang Xin e di suo marito Pan Zhiyi, due magnati dell’edilizia che hanno introdotto una nuova e affaristica concezione dello sviluppo urbanistico nel loro paese.
Mathias Woo (1968), co-direttore artistico e direttore esecutivo di Zuni Icosahedron, è sceneggiatore, regista, produttore nonché curatore; è autore di oltre 60 opere teatrali originali, allestite a Pechino, Nanchino, Shanghai, Suzhou, Tokyo, Singapore, Taipei, Berlino, Bruxelles e Cracovia. I suoi lavori esplorano la letteratura, la storia, architettura, religione, attualità politica. Le sue più recenti produzioni includono Red Rose White Rose, Eighteen Springs, 1587 – Un anno di alcun significato, Hua-Yen Sutra, East Wing West Wing, Tang Xianzhu’s Dream on Dreams, e Tale of The Forbidden City. Dal 2009, Woo cura “Architecture is Art Festival”, evento unico nel suo genere volto alla valorizzazione artistica dell’architettura di Hong Kong.

La compagnia ZUNI ICOSAHEDRON
La compagnia internazionale di teatro di ricerca con base a Hong Kong, diretta daDanny Yung and Mathias Woo, è stata fondata nel 1982. Da allora Zuni ha prodotto oltre 200 opere tra spettacoli teatrali, performance multimediali, videoinstallazioni. Zuni è una delle nove più importanti compagnie di Hong Kong e si è anche affermata come rilevante fenomeno di teatro di ricerca, realizzando tournée in oltre 60 città, tra Europa, Asia e America.
Lo spettacolo è stato realizzato e portato in Italia grazie al contributo di:
La compagnia Zuni Icosahedron è sostenuta dal Governo ad Amministrazione Speciale di Hong Kong
INFO & TIKET TIKET ON LINE